• Home Page
  • GENOMA - Centro PGD
    • GENOMA Procreazione - Centro PGD
      • Il centro di diagnosi preimpianto
      • La storia
      • La nostra équipe
        • Il Direttore
        • Organigramma
      • I nostri laboratori
        • Laboratori di Genetica
        • Laboratori di PMA
      • La tecnologia strumentale
      • Ricerca e sviluppo
      • Certificazione di qualità
        • Controlli di qualità
      • Il network internazionale
      • Il Laboratorio Genoma
    • La nostra esperienza in PGD
      • Casistica per indicazione
        • Esperienza in PGD per malattie monogeniche
        • Esperienza in PGD per tipizzazione HLA
        • Esperienza in PGD per predisposizione ai tumori ereditari
        • Esperienza in PGD per malattie genetiche ad esordio tardivo
        • Esperienza in PGD per screening aneuploidie cromosomiche (PGS)
        • Esperienza in PGD per traslocazioni cromosomiche
      • Protocolli diagnostici disponibili
      • Reports d'esempio
    • Come opera il nostro centro
      • Gestione diretta dei pazienti
      • Service di PGD
        • Come spedire i campioni
        • Linee guida biopsia embrione
        • Preliminary PGD workup
          • Enrolling a Patient for PGD
          • Information on preliminary PGD workup
          • Development of PGD protocols
          • Patient Information form
          • Prescription for Drawing Blood
          • Blood / Buccal Swab Submission Form
          • Check list
        • Listino prezzi PGD
        • Documenti utili
        • Moduli consenso informato
        • Become a referring IVF center
    • Collaborazioni internazionali
    • L’attività scientifica
      • News scientifiche
      • Pubblicazioni scientifiche
      • Relazioni a congressi scientifici
      • Rassegna stampa
    • I nostri punti di forza
    • Perché scegliere GENOMA come Centro PGD
    • 10 motivi per affidarvi a GENOMA Procreazione
  • La Diagnosi Preimpianto
    • Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD)
    • PGD e Legge 40/2004
    • Indicazioni alla diagnosi genetica preimpianto
    • Come si esegue la PGD?
    • Le fasi della PGD
      • FASE 1: La stimolazione della funzione ovarica
      • FASE 2: Prelievo dei gameti e fecondazione
        • Prelievo degli ovociti (pick-up)
        • Prelievo dei gameti e fecondazione in vitro (ICSI)
      • FASE 3: Coltura in vitro degli embrioni
      • FASE 4: Biopsia dell’embrione
        • Biopsia dei globuli polari (PB)
        • Biopsia dell’embrione nella fase di segmentazione
        • Biopsia dell’embrione allo stadio di blastocisti
      • FASE 5: Analisi genetica dei blastomeri
      • FASE 6: Trasferimento degli embrioni in utero (embryo transfer)
      • FASE 7: Accertamento della gravidanza
    • Crioconservazione
      • Congelamento degli spermatozoi
      • Congelamento degli ovociti
      • Congelamento degli embrioni
      • La vitrificazione
    • Malattie diagnosticabili
    • Diagnosi Genetica Pre-concepimento
      • Diagnosi Genetica Preconcepimento
      • Il gamete femminile: la cellula uovo
      • Biopsia del primo globulo polare (1PB)
      • L’analisi genetica dell’ovocita
      • Malattie genetiche diagnosticabili con l’analisi del 1PB
      • I vantaggi della procedura
      • I limiti della procedura
      • Considerazioni sulla procedura
    • PGD: i rischi della procedura
      • Rischi associati alle tecniche di PMA
      • Rischi associati alle tecniche di PGD
    • PGD: le percentuali di successo
  • Le Aree Applicative
    • PGD di malattie monogeniche
      • Diagnosi genetica preimpianto (PGD) per malattie monogeniche
      • Analisi genetica del globulo polare o del blastomero
      • Efficacia della procedura e rischio di errore diagnostico
      • La nostra esperienza per malattie monogeniche
        • Casi effettuati e risultati ottenuti
        • Protocolli diagnostici disponibili
    • PGD e tumori ereditari
    • PGD per tipizzazione HLA
      • Descrizione tecnica della procedura
      • Malattie che possono essere curate
      • La nostra esperienza in PGD
      • Il caso del piccolo Luca
    • PGD e Infertilità
      • PGD e aneuploidie cromosomiche
        • Le aneuploidie cromosomiche
        • L’evoluzione della PGS: l’Array-CGH
        • La vecchia tecnologia: la FISH
          • Limiti della tecnica FISH
        • Percentuali di successo PGS array-CGH
      • PGD per traslocazioni cromosomiche
        • La nuova tecnica PCR Fluorescente
        • L'evoluzione della PGD per Traslocazione: l'Array-CGH
        • Percentuali di Successo PGD Traslocazione Array-CGH
    • Valutazione stato di salute embrione
    • Bibliografia
  • Vademecum per il paziente
    • Il percorso per il paziente
      • Step 1: Colloquio con il Genetista
      • Step 2: Esecuzione esami clinici
      • Step 3: Set-up pre-clinico
      • Step 4: Colloquio preliminare con il Ginecologo
      • Step 5: Trattamento di Procreazione Medica Assistita (PMA)
        • Un nuovo concetto di PMA
        • Stimolazione della funzione ovarica
        • Prelievo dei gameti e fecondazione
        • Coltura in vitro degli embrioni
        • Biopsia dell’embrione
        • Analisi genetica dei blastomeri
        • Trasferimento degli embrioni in utero (embryo transfer)
        • Accertamento della gravidanza
      • Step 6: Diagnosi genetica preimpianto
    • Diagnosi preimpianto: i rischi della procedura
      • Rischi associati alle tecniche di PMA
      • Rischi associati alle tecniche di PGD per il paziente
    • Diagnosi preimpianto: Percentuali di successo per il paziente
    • I costi del trattamento
    • Documentazione utile
      • Lista Esami Preliminari: Partner femminile
      • Lista Esami Preliminari: Partner Maschile
      • Moduli per il Consenso informato
      • Brochures informative
      • Normativa PMA
    • Glossario
  • Vademecum per il medico
    • Brochure informative per il medico
    • Brochure informative per il paziente
    • Moduli consenso informato per il paziente
    • Accesso ai referti on-line
    • Chiedi all'esperto
    • Diventa un nostro cliente
  • Informazioni generali
    • Come raggiungere il ns Centro di Milano
    • Come raggiungere il ns Centro di Roma
    • Accesso ai servizi del Laboratorio
    • Modalità di invio dei campioni al laboratorio
    • Richiesta informazioni
diagnosi preimpianto diagnosi genetica preimpianto Embryo Safe: lo stato di valutazione dell'embrione
Laboratorio Genoma

Via Castel Giubileo, 11 - 00138 Roma (RM)
Contact center: + (39) 06.164161500 (12 lines PBX) Fax : +(39) 06 64492025

Via Enrico Cialdini, 16 (Affori Centre)
20161 Milano (MI)
Contact center: + (39) 06.164161500 (12 lines PBX) Fax : + (39) 02 39297627

Numero Verde 800-501651

FASE 2: Prelievo dei gameti e fecondazione




  • Prelievo degli ovociti (pick-up)
  • Fecondazione in vitro mediante iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI - intracytoplasmatic sperm injection) 

Vai alla pagina successiva: FASE 3: Coltura in vitro degli embrioni
  • Sei nella sezione:
  • Tags
Le fasi della PGD
  • FASE 1: La stimolazione della funzione ovarica
  • FASE 2: Prelievo dei gameti e fecondazione
  • FASE 3: Coltura in vitro degli embrioni
  • FASE 4: Biopsia dell’embrione
  • FASE 5: Analisi genetica dei blastomeri
  • FASE 6: Trasferimento degli embrioni in utero (embryo transfer)
  • FASE 7: Accertamento della gravidanza
  • Novità
  • Rassegna Stampa
  • L'impegno della regione Lombardia e il contributo di Genoma ai tempi del Coronavirus
    Le analisi saranno eseguite solo su campioni derivanti dalle strutture direttamente selezionate dalla Regione Lombardia.
    21/04/2020
    [Leggi la news]
  • Prestazioni di genetica medica e consenso informato
    Per allinearsi alla normativa vigente in tema di test genetici, per l’esecuzione di qualsiasi prestazione di genetica medica è richiesta l’acquisizione da parte del paziente del relativo consenso informato.
    06/03/2018
    [Leggi la news]
Leggi tutte le News
  • Results of preimplantation genetic screening on human embryos offer new hope for treatment of recurrent miscarriage in chromosomal translocation carriers.
    21/04/2011
    [Leggi la news]
  • ''Volevo solo un figlio sano''
    08/01/2009
    [Leggi la news]
Leggi tutti gli articoli
  • Shortcuts
  • Brochures
  • Pazienti
  • Medici

Genoma & PGD

  • GENOMA - Sezione PGD
  • La ns. esperienza in PGD
  • Come opera il ns. Centro
  • Collaborazioni internazionali
  • L’attività scientifica
  • Become a referring IVF center

Diagnosi Preimpianto

  • Diagnosi Genetica Preimpianto (PGD)
  • PGD e Legge 40/2004
  • Indicazioni alla PGD
  • Come si esegue la PGD
  • Le fasi della PGD
  • Crioconservazione
  • Malattie diagnosticabili
  • Diagnosi genetica preconcepimento
  • I rischi della procedura
  • Le percentuali di successo

Aree applicative

  • PGD di malattie monogeniche
  • PGD e tumori ereditari
  • PGD per tipizzazione HLA
  • PGD e Infertilità
  • Bibliografia

Vademecum per il paziente

  • Il percorso per il paziente
  • I rischi della procedura
  • Percentuali di successo
  • I costi del trattamento
  • Documentazione PGD
  • Glossario
  • Brochure informative per il medico
  • Brochure informative per il paziente
  • Accesso ai referti online
  • Chiedi all'esperto
  • Diventa un nostro cliente
Abbiamo messo a disposizione di pazienti e medici le nostre brochure informative in formato elettronico (file *.pdf, Adobe Acrobat Reader) , liberamente scaricabili e consultabili.

  • GENOMA - Centro Diagnosi Preimpianto
  • La Diagnosi Preimpianto: Guida al trattamento
  • La Diagnosi Genetica Preimpianto e le sue applicazioni
  • La Diagnosi Genetica Preimpianto di malattie genetiche
  • Il percorso del paziente per il trattamento di Diagnosi Preimpianto
  • Diagnosi Preimpianto per traslocazioni cromosomiche
  • Diagnosi preimpianto di aneuploidie (PGS) mediante analisi dell'intero assetto cromosomico (array-CGH)
  • Diagnosi Preimpianto mediante screening delle aneuploidie cromosomiche (PGS)
  • La PGS e la valutazione dello stato di salute dell'embrione
  • PGD: il percorso del paziente
  • PGD: i rischi della procedura
  • PGD: le percentuali di successo
  • I costi del trattamento
  • Documentazione PGD
  • Glossario

Valid XHTML Strict 1.0 and CSS
CMS Project & Design by NDPLANET.COM web Agency

© Copyright 2017 EUROFINS Genoma Group Srl a socio unico - Tutti i diritti riservati
P.Iva 05402921000 - Informativa sulla Privacy